Chi sono

Pianista, tastierista, compositore e arrangiatore.

“Il potere della composizione va oltre le note scritte, è una finestra aperta sulla bellezza dell’umanità stessa.”

Fare musica: un compito difficile e pieno di responsabilità, che comporta il trasformare sentimenti, esperienze ed emozioni in suoni. Ogni nota è importante per cercare di portare a chi ascolta, il significato della bellezza e la capacità di raccontare storie, attraverso stili e influenze, tradizione e innovazione maturati in ormai più di 30 anni di musica per una continua ricerca.

Pianista, tastierista, compositore e arrangiatore.

Pianista e compositore poliedrico, con un’ampia formazione ed esperienza che spaziano dalla musica classica fino alla musica contemporanea.

Fin da giovane ho coltivato una passione per la musica, avvicinandomi allo studio del pianoforte e dell’organo. Successivamente, ho intrapreso un percorso di studi presso il Conservatorio “F.E. Dall’Abaco” di Verona, dove nel 2008 ho conseguito il diploma in Organo e Composizione Organistica. Ho poi proseguito la mia formazione accademica al Conservatorio “F. Bonporti” di Trento, ottenendo nel 2013 il Diploma in Pianoforte Classico.

Parallelamente agli studi classici, mi sono appassionato al mondo del jazz, seguendo corsi presso il CDM di Rovereto. La curiosità per i sintetizzatori e la tecnologia musicale mi ha spinto ad approfondire il sound design, partecipando a corsi di produzione musicale con Alessandro Magri (collaborazioni con B. Antonacci, V. Rossi, G. Morandi) ottenendo la certificazione Apple Logic (Level 1). Nel 2016, ho ampliato le mie competenze nell’ambito della musica applicata, seguendo il corso di Orchestrazione Virtuale presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma con il Prof. S. Relandini e studiando privatamente composizione e orchestrazione con L. Fulci (E. Morricone).

Oltre alla formazione musicale, ho unito la mia passione per la musica alle competenze economiche, laureandomi nel 2012 in Economia e Management delle Imprese di Servizi presso l’Università degli Studi di Verona. Questa combinazione di competenze mi consente di avere una visione ampia e interdisciplinare nel mio lavoro.

Oltre alla composizione e all’attività live con formazioni ed ensemble di varia estrazione musicale, mi dedico con grande soddisfazione anche alla didattica musicale, attraverso cui trasmetto la mia passione e le mie conoscenze a studenti di tutte le età. Lavorare con allievi mi permette di condividere la gioia della musica e di contribuire alla loro crescita artistica e personale.

ALESSANDRO CRISTELI © ALL RIGHTS RESERVED. // EDIT BY HUB34
Privacy Policy Cookie Policy